Foto 3D: come caricarle su Facebook

Facebook

Facebook è ormai diventato un social network davvero popolare, anche grazie alle foto 3D che è possibile caricare sul social. Da poco tempo Facebook sta dando questa possibilità, quella di caricare e visualizzare le foto tridimensionali direttamente dallo smartphone. La novità è stata accolta con molto interesse da parte degli utenti, anche perché sono davvero molti coloro che preferiscono la rete sociale sui dispositivi mobili. Ma che cosa sono esattamente queste foto 3D e come si fa a caricarle sul social network? Ecco una piccola guida che vi potrà essere utile.

Che cosa sono le foto 3D di Facebook

La terminologia che la stessa piattaforma sociale ha proposto per definire queste foto può mettere anche fuori strada. Non si tratta di vere e proprie foto tridimensionali, nel senso che esse non consentono di vedere il soggetto ritratto da ogni angolazione.

Più che altro le foto 3D di Facebook sono degli scatti che vengono modificati dall’intelligenza artificiale utilizzata sul social network. Facebook modifica le foto in modo che il soggetto ritratto sembri in rilievo rispetto allo sfondo. Ancora non tutti gli utenti hanno la possibilità di utilizzare questa funzione, ma il team di Mark Zuckerberg ha fatto sapere che prima della fine di questo mese sarà resa visibile a tutti gli utenti del social network.

Come fare le foto 3D su Facebook

Per poter realizzare le foto 3D su Facebook, una condizione fondamentale è costituita dal fatto che la foto deve essere scattata con uno smartphone che possiede almeno due fotocamere. In questa maniera i sistemi dell’intelligenza artificiale di Facebook possono ricavare tutte le informazioni per trattare i pixel in maniera adeguata a mettere la foto in rilievo rispetto allo sfondo.

Inoltre è proprio Facebook a suggerire alcuni consigli specifici agli utenti, per ottenere effetti apprezzabili da questa nuova funzionalità. È importante per esempio che il soggetto da fotografare non sia troppo vicino. Tra l’altro si dovrebbe sempre badare bene a sfruttare in maniera adeguata la differenza tra i colori dello sfondo e quelli del soggetto visualizzato in primo piano, in modo che non ci sia troppa confusione tra le due dimensioni.

In questa maniera gli algoritmi ideati e sfruttati per questa funzionalità delle foto 3D possono lavorare al meglio, costituendo quel gioco di profondità e rilievo che rende le foto su Facebook molto particolari ed originali. Non ci resta che stare a vedere quale sarà il riscontro che questa funzionalità delle foto 3D avrà sulla rete sociale e se veramente gli utenti di Facebook adotteranno tutti gli accorgimenti necessari, per poter ricavare degli effetti validi a livello grafico.

Intanto, in attesa che la funzionalità venga estesa a 360 gradi, tutti gli utenti di Facebook potranno deliziarsi visualizzando già da adesso le foto 3D che i loro amici virtuali caricano. Da quello che abbiamo già potuto vedere, le foto 3D con le immagini in rilievo su Facebook creano davvero un bell’effetto. Potrà sembrare anche una banalità e un dettaglio, ma anche questo rientra all’interno di quel piano di miglioramenti a cui la stessa piattaforma non può sottrarsi, considerando anche il suo successo.

About Matteo Rossi 8 Articoli
Non perde mai l'occasione di tenersi informato su tutto ciò che riguarda internet e la tecnologia. Adora passare molte ore davanti al PC.