Come controllare Whatsapp senza essere online? [GUIDA]

controllare WhatsApp senza apparire online

Tranquillo, anche io – come te – odio le spunte blu su WhatsApp. Dal loro arrivo viviamo in uno stato di perenne tensione coi nostri contatti sulla celebre app di messaggistica istantanea, siamo costretti praticamente sempre ad essere connessi, rispondere a tutto e a tutti. Che noia!

E allora non potrà non piacerti un sacco la mia guida su come controllare WhatsApp senza essere online. In basso ti elencherò 4 metodi, due per Android e due per iPhone, che ti aiuteranno a controllare i messaggi che riceverai sull’app senza che il tuo interlocutore sappia che li hai letti. Non male, vero? Allaccia le cinture, sto per cambiarti la vita (in meglio)!

COME CONTROLLARE WHATSAPP SENZA ESSERE ONLINE SU ANDROID

Parte 1 – Widget

Il primo metodo che ti propongo riguarda gli smartphone Android e l’utilizzo di uno strumento sconosciuto a molti: il widget di WhatsApp. Grazie ad esso riuscirai a leggere comodamente nella tua schermata home tutti i messaggi che riceverai, con tanto di mittente. Ovviamente mi riferisco sia alle conversazioni “singole” che quelle in gruppo.

Prima di tutto devi andare a cercare il widget di WhatsApp. Tieni premuto su un’area qualsiasi del tuo display vuota (senza nessuna app o altri widget): si aprirà una sorta di nuova finestra dove in basso noterai tre schede, sfondi, widget e impostazioni (almeno nella maggior parte degli smartphone Android).

Ebbene, scegli widget e in seguito scendi fino alla “W” per trovare il widget che stai cercando: è il primo della lista di WhatsApp, tanto per intenderci ha dimensioni prestabilite di 4 x 2. Queste dimensioni possono poi essere modificate da te (puoi ad esempio dedicare una pagina completa della schermata home, proprio come faccio io sul mio OnePlus 5T).

Ed eccoli: dopo pochi istanti, se riceverai messaggi su WhatsApp, li vedrai apparire nel widget e al tuo contatto non compariranno le spunte blu. I messaggi si cancellano in automatico dalla lista quando entrerai non solo dentro l’app, ma in particolare dentro la conversazione relativa.

Parte 2 – Unseen (App)

Un altro metodo più che valido è quello di usare Unseen, un’app “a specchio” totalmente gratuita che non richiede neppure il root sul tuo smartphone Android (clicca qui per effettuare il download dal Play Store). Quando entrerai nell’app, dopo averla installata, ti verrà chiesto di connettere i vari account di messaggistica istantanea ad Unseen, tra cui ovviamente WhatsApp.

Ti troverai di fronte un’interfaccia molto simile, con tutti i messaggi che hai ricevuto e che non hai letto ordinati conversazione per conversazione. Insomma, una soluzione un filo più “ordinata” rispetto a quella del widget, e ugualmente pratica. Perché sì, anche in questo caso potrai controllare WhatsApp senza essere online e il tuo interlocutore non si accorgerà minimamente della tua presenza, così da non vedere neppure trasformarsi da grigie a blu le spunte di notifica.

Piccolo particolare: da quest’app non potrai rispondere, per fare ciò dovrai effettuare un normale accesso su WhatsApp.

COME CONTROLLARE WHATSAPP SENZA ESSERE ONLINE SU IPHONE

Parte 3 – Siri

Non sono un grandissimo “amante” degli assistenti virtuali ma devo riconoscere a Siri di essere uno dei primi strumenti davvero rivoluzionari sugli smartphone di nuova generazione. Certo, ora è molto indietro rispetto ai suoi “colleghi” ma comunque svolge ancora bene il suo dovere su iPhone. Tra questi c’è anche la funzionalità che stavi cercando prima di finire su questa guida: Siri può leggerti i messaggi che ricevi così ti permetterà di controllare WhatsApp senza essere online.

Ti spiego subito: per prima cosa devi attivare il supporto vocale col comando “Hey Siri”. A quel punto di basterà dire “Leggi messaggi WhatsApp” e Siri comincerà a leggere tutti i messaggi ricevuti e non letti sulla popolare app di messaggistica istantanea. Devo però avvertirti che nel caso in cui questa procedura non funzioni a dovere, devi fare un piccolo check tra le impostazioni: vai su “Siri” poi su “Supporto App” e infine scova in basso WhatsApp: devi ovviamente attivare il supporto.

Tra l’altro Siri ti permette anche di mandare un messaggio su WhatsApp senza apparire online. Quando il tuo assistente virtuale avrà finito di leggere i messaggi, ti chiederà se vorrai rispondere. Basterà un “Sì”, seguito dal testo dettato e dal comando finale “Invia” per rispondere su WhatsApp senza neppure sfiorare il display. Comodo, vero?

Parte 4 – Watusi (App con jailbreak)

Occhio, quest’ultima soluzione può essere la migliore in assoluto ma, purtroppo, ha bisogno assoluto del jailbreak su iPhone. Beh, inutile sottolinearti per l’ennesima volta che questa procedura è “vietata” da Apple e che nel caso dovessi portarla a termine essa invaliderà la garanzia del tuo iPhone. Insomma, pensaci bene.

Se hai già il tuo dispositivo “jailbrekkato” allora il problema non si pone. Scarica l’app Watusi da questo link e recati, subito dopo l’installazione, tra le impostazioni del tuo iPhone. Cerca Watusi, selezionalo e attiva le opzioni “FreezeLastSeen” e “Hide Read Receipts”.

Serviranno in pratica a congelare, agli occhi di WhatsApp, il tuo ultimo accesso sulla piattaforma. In termini pratici questa particolarità porta due benefici da non sottovalutare: il primo, comune a tutti i metodi sopra elencati, è che potrai leggere tutti i messaggi che vorrai senza apparire connesso. Il secondo, molto più peculiare, è che potrai anche rispondere in una determinata chat e non sarai mai visibile come “online”. Tornerai in pratica indietro di qualche anno quando non c’era l’ossessivo bisogno di “controllare” ogni minima mossa che compiamo su WhatsApp.

E tu, dopo aver letto questi quattro metodi per controllare WhatsApp senza essere online quale preferisci e quale hai provato? Ne conosci altri ugualmente validi? Non esitare a darmi il tuo feedback commentando in basso!