Quando la tecnologia aiuta i negozi

Tra le tante soluzioni attraverso le quali la tecnologia aiuta i negozi ci sono i cosiddetti eliminacode: si tratta di dispositivi che hanno lo scopo di facilitare la gestione delle code non solo nelle sale d’attesa di studi e uffici, ma anche in negozi ed esercizi commerciali. La successione della numerazione delle persone che hanno riservato il proprio turno è semplice ed efficace. Sono due le tipologie di eliminacode con cui si può avere a che fare: quello manuale e quello web based. Il primo consente di cambiare il numero che viene visualizzato sul monitor semplicemente con un telecomando wireless, mentre il secondo si basa su una web app, grazie a cui le code possono essere gestite senza difficoltà, mentre il valore numerico viene visualizzato su vari schermi in maniera condivisa.

Un eliminacode multisportello è decisamente utile in tutti quei contesti in cui la formazione di code – alla cassa ma non solo – può essere fonte di disagi o di inconvenienti. Un avviso sonoro accompagna il passaggio da un numero a quello successivo, mentre il monitor può avere formati e dimensioni differenti, a seconda delle esigenze che devono essere soddisfatte: ci sono modelli da 20 pollici e altri che raggiungono o addirittura superano i 70 pollici; in più, è sempre possibile decidere se optare per un monitor orientato in verticale o in orizzontale.

Sono molteplici le destinazioni di utilizzo a cui può essere assegnato un eliminacode, sia che venga impiegato in una grande realtà, sia che vi si ricorra in un contesto più piccolo. In qualsiasi caso, si può sempre contare sull’efficacia e sulla semplicità di un sistema che è davvero facile da utilizzare, dal momento che l’operatore non deve far altro che mandare la numerazione avanti dopo aver effettuato l’accesso a una pagina ad hoc. I clienti in attesa sono una realtà diffusa in molti ambienti, dai fast food alle farmacie, dalle reception agli studi medici, dalle macellerie agli studi professionali.

E non solo: anche nelle strutture pubbliche ci può essere la necessità di una soluzione che faciliti la gestione e lo smaltimento delle code. L’esempio più classico è quello degli uffici postali, ma si potrebbero menzionare anche quelli che sono adibiti al ritiro di documenti e di prodotti.

Ma in che modo vengono gestiti e sfruttati gli eliminacode? Ciò è possibile attraverso il cosiddetto digital signage, che si basa su una interfaccia di controllo di un sistema che è al tempo stesso pratico e innovativo. Il punto di forza dell’interfaccia in questione consiste nel fatto che si tratta di una applicazione web: proprio per questo motivo la si può navigare come se si avesse a che fare con un classico sito Internet, sia che si usi Google Chrome, sia che si impieghi un altro browser web. L’assenza di software da scaricare fa sì che non si corra il rischio di avere a che fare con problemi di compatibilità come quelli che potrebbero sorgere usando sistemi operativi e dispositivi differenti. L’area operativa, inoltre, garantisce il massimo della funzionalità nella più totale autonomia.

About Alfonso Alfano 175 Articoli
Sono Alfonso Alfano, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.