Samsung Galaxy S6 e S6 Edge, stop al supporto software; resistono S6 Edge Plus e S6 Active

Samsung Galaxy S6

Non una gran notizia, anche se era nell’aria, quella che gli utenti che possiedono un Samsung Galaxy S6 e S6 Edge hanno dovuto leggere questa mattina. L’azienda coreana, infatti, ha escluso il top di gamma del 2015 dalla lista degli smartphone che continueranno a ricevere gli aggiornamenti software mensili. Tanto per intenderci, le famose patch di sicurezza.

La conferma è arrivata in modo indiretto: tale lista può essere consultata su questo link e i due device da oggi non sono più compresi. Insomma, niente più update se non si ricorre al modding.

Vale la pena sottolineare che fino a qualche settimana fa c’è chi ipotizzava addirittura un terzo major update per Samsung Galaxy S6 e S6 Edge. Arrivati a inizio 2015 con a bordo Android Lollipop 5.0.1, nel corso degli anni si sono rinnovati prima con Marshmallow, poi con Nougat 7.0. Oreo, francamente, sarebbe stato quasi inverosimile. E, infatti, non arriverà.

Possono tirare invece un sospiro di sollievo (anche se momentaneo…) i possessori di Samsung Galaxy S6 Edge Plus e S6 Active. Entrambi arrivarono infatti qualche mese dopo, il primo di fatto è la versione europea del Galaxy Note 5, mai lanciato alle nostre latitudini; entrambi, quindi, continueranno a ricevere gli aggiornamenti software.

Ricordiamo che al momento è in fase di rilascio l’update con le patch di sicurezza di marzo: sarà probabilmente questo l’ultimo firmware rilasciato ufficialmente dal produttore asiatico per i suoi Samsung Galaxy S6 e S6 Edge.