Google Duo e Google Allo, due importanti annunci di Mountain View

google allo

E’ stata una giornata importante per le due app di messaggistica istantanea su Google: Duo e Allo non hanno di certo avuto il successo sperato ma per entrambe, oggi, si registrano solo sorrisi. Vediamo perché. Cominciamo da Google Duo che, tra le due, è probabilmente quella che ha deluso meno le aspettative: ieri è stato tagliato il traguardo dei 50 milioni di download da Play Store, una cifra di certo che potrebbe portare con sé una buona dose di soddisfazione ma che, in realtà, nasconde il grande problema dell’app. Chi si iscrive non è poi così coinvolto da diventare un “utente attivo”, lasciando quindi la percentuale a cifre quasi irrilevanti rispetto alla mole, comunque considerevole, di download.

Per Google Duo, invece, il discorso è diverso: 10 milioni di download sono davvero pochini per un prodotto su cui Mountain View ha deciso di puntare forte. Ieri Amit Fulay, responsabile del progetto, ha annunciato tre nuove funzionalità che arriveranno con la prossima beta (in rilascio tra poche ore).

Spicca la “modalità incognito” per i gruppi: quando si creerà una conversazione, sarà possibile specificare una durata (a partire da 5 secondi) al termine della quale i messaggi si auto-cancelleranno. Una feature interessante, accompagnata dall’anteprima visibile dei link e dal backup-restore delle chat realizzabili tramite una singola voce aggiunta nel menu impostazioni. Basterà per guadagnare un po’ di credito tra gli utenti?